RISO ROSSO INTEGRALE 1 KG
Riso rosso integrale
Marca: Gli Aironi.
Peso netto: 1 kg
Riso italiano
Zona di Produzione: Piemonte (Italia)
La tecnica di pilatura artigianale a pietra garantisce una sbramatura leggera del chicco, che mantiene le sostanze nutritive presenti nella parte esterna, responsabili del gusto e della tenuta alla cottura del riso.
La lavorazione in singoli lotti e la conservazione sottovuoto garantiscono lo stoccaggio di partite sempre freschissime e omogenee.
La produzione infine è rigorosamente selezionata per colore, purezza e dimensioni dei chicchi.
Uno dei modi come gustarlo è quello con curry, con seppie e timo.
Un piatto leggero ma ricco di proteine, vitamine del gruppo B e minerali (magnesio, manganese, ferro, zinco, potassio e sodio).
Grazie al suo elevato contenuto di fibre, agevola le funzioni digestive e intestinali. Il buon contenuto di potassio, inoltre, contribuisce alla salute delle ossa, proteggendoci dal rischio di osteoporosi.
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Valori Nutrizionali Medi per 100 gr:
• Energia 1482 kJ / 350 kcal
• Grassi 2 g di cui acidi grassi saturi 0,7 g
• Carboidrati 74 g
• di cui zuccheri 1 g
• Fibre 2,2 g
• Proteine 7,8 g
• Sale 0,02 g
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Prodotto e confezionato da: Risi&Co Srl, Strada delle Grange 8, 13034 – Lignana (VC) Italia
l prodotto fa parte del progetto SANI, in quanto contiene importanti livelli del seguente gruppo di nutraceutici:
Polifenoli e Resveratrolo e Antociani: si tratta di fenoli semplici, flavonoidi e tannini, tra le molecole antiossidanti più rappresentate del regno vegetale. Abbondano soprattutto nella frutta e verdura fresca, ma pure nel tè, nel vino, nel cacao e derivati. Le loro proprietà possono essere riassunte in antiossidanti, antiaterogeniche, antinfiammatorie e antibatteriche. In particolare, il resveratrolo è un polifenolo dall’elevata proprietà antiossidante, con accertate funzioni protettive contro le malattie cardiovascolari. Si trova nella buccia dell’uva e nel vino ma in percentuali maggiori nel vino rosso. Gli antociani appartengono ai cosiddetti bio-flavonoidi, molto diffuse nel Regno vegetale, conferiscono a frutta e verdura colorazioni che vanno dal rosso-arancio al blu-violetto: contenute in elevate quantità in frutti di bosco, uva nera, arancia rossa, pompelmo rosso, melanzana, cavolo rosso, mais rosso e mais nero.
Per approfondire gli effetti sulla salute umana del gruppo nutraceutico sopra, si invita a leggere il seguente articolo pubblicato sul nostro blog:
http://saperilocali.com/shop/blog/ANTOCIANINE%20BENESSERE%20BLU%20VIOLA%20TAVOLA
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto | |
Kcal | 351 kcal |
Proteine | 7,8 gr |
Grassi | 2,2 gr, di cui |
Grassi saturi | 0,7 gr |
Carboidrati | 74 gr, di cui |
Zuccheri | 1 gr |
Fibre | 2,2 gr |
Sale | 0,02 gr |
* AI (Assunzione Adeguata - Adequate Intake). Si tratta del livello di assunzione del nutriente che si assume adeguato a soddisfare i fabbisogni della popolazione. Il valore è riferito ai valori LARN della SINU di quantità giornaliera raccomandata per un uomo adulto, vivente in Italia, sano, di età tra 30 e 59 anni, con una dieta di circa 2.000 kcal (8400Kj)/giorno.