RISO CARNAROLI INTEGRALE 1 KG
Riso integrale varietà carnaroli
Marca: Gli Aironi.
Peso netto: 1 kg
Riso italiano
Zona di Produzione: Piemonte (Italia)
Il riso Carnaroli garantisce un'ottima tenuta in cottura, caratteristica fondamentale per avere la garanzia di un eccellente risultato finale ottenibile grazie alla presenza degli strati esterni del chicco.
Ideale per risotti e insalate.
La tecnica di pilatura artigianale a pietra garantisce una sbramatura leggera del chicco, che mantiene le sostanze nutritive presenti nella parte esterna, responsabili del gusto e della tenuta alla cottura del riso.
La lavorazione in singoli lotti e la conservazione sottovuoto garantiscono lo stoccaggio di partite sempre freschissime e omogenee.
La produzione infine è rigorosamente selezionata per colore, purezza e dimensioni dei chicchi.
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Valori Nutrizionali Medi per 100 gr:
• Energia 1598 kJ / 377 kcal
• Grassi 3,0 g di cui acidi grassi saturi 1,0 g
• Carboidrati 79 g
• di cui zuccheri 0 g
• Fibre 3,0 g
• Proteine 8,0 g
• Sale 0,01 g
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Prodotto e confezionato da: Risi&Co Srl, Strada delle Grange 8, 13034 – Lignana (VC) Italia
Il prodotto fa parte del progetto SANI, in quanto contiene importanti livelli del seguente gruppi di nutraceutici:
Isoflavoni: composti di origine vegetale, fanno parteanch’essi, come le antocianine, dei bioflavonoidi, ma sono privi di colore e presenti quasi esclusivamente nelle leguminose: i semi della soia ed i suoi prodotti ne costituiscono un’importante fonte dietetica. Si trovano anche in lenticchie, fagioli, piselli, fave e ceci, come pure in cereali integrali, quali grano, riso, orzo, segale e avena. In numerosi studi si è dimostrata la capacità degli isoflavoni di ridurre l’incidenza del rischio di carcinoma mammario e di fratture ossee; agendo anche sulla riduzione dei disturbi neurovegetativi, quali vampate, sudorazione, eccessiva irritabilità. Infine, si è dimostrata l’azione degli isoflavoni nella riduzione del rischio da malattie cardiovascolari: riducendo i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e aumentando i livelli di quello buono (HDL).
Per approfondire gli effetti sulla salute umana del gruppo nutraceutico sopra, si invita a leggere il seguente articolo pubblicato sul nostro blog:
http://saperilocali.com/shop/blog/GLI-ISOFLAVONI-I-FITOESTROGENI-ALLEATI-DELLA-DONNA
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto | |
Kcal | 377 kcal |
Acqua | 12 gr |
Proteine | 8.0 gr |
Grassi | 3.0 gr di cui |
Grassi saturi | 1.0 gr |
Amido | 69.2 gr |
Carboidrati | 79 gr |
Fibre | 3.0 gr |
Sodio | 9 mg |
Calcio | 32 mg |
Potassio | 214 mg |
Fosforo | 221 mg |
Sale | 0.001 gr |
Ferro | 1.6 mg |
Vitamina B1 | 0.48 mg |
Vitamina B2 | 0.05 mg |
Vitamina B3 | 4.7 mg |
Vitamina E (α-tocoferolo) | 0.7 mg |
* AI (Assunzione Adeguata - Adequate Intake). Si tratta del livello di assunzione del nutriente che si assume adeguato a soddisfare i fabbisogni della popolazione. Il valore è riferito ai valori LARN della SINU di quantità giornaliera raccomandata per un uomo adulto, vivente in Italia, sano, di età tra 30 e 59 anni, con una dieta di circa 2.000 kcal (8400Kj)/giorno.