MANGIA SANO E SPENDI POCO
Suggerimenti e buone pratiche per mettere in dispensa cibi di qualità, preferibilmente biologici, tenendo d'occhio il portafoglio.
Nutrizionista e cuoca sono le autrici di questo libro e propongono pietanze semplici, frugali ma ricche in qualità e freschezza.
Le materie prime utilizzate: cereali, legumi e frutta e verdura di stagione.
Autore: Michela Trevisan
Pagine: 120
Pubblicazione: 2011
Editore: Terra Nuova Edizioni.
Mangiar bene, occupare poco tempo per la preparazione dei cibi e allo stesso tempo spendere il giusto.
Tre esigenze apparentemente inconciliabili, ma che con un po’ di astuzia e attenzione tutti possiamo soddisfare.
Con linguaggio agile e comprensibile, e l’aiuto di numerose tabelle ed esempi, le autrici illustrano le virtù e i vantaggi di un’alimentazione basata in gran parte sul consumo di frutta, verdura, legumi e cereali biologici e biodinamici.
Ciò che rende unico questo volume sono soprattutto i numerosi piccoli trucchi e i preziosi suggerimenti dispensati nelle oltre 100 ricette che insegnano a mettere insieme buona tavola, salute e portafoglio.
E per convincere anche i più scettici, accanto a ciascuna ricetta oltre al grado di difficoltà e al tempo di preparazione, viene riportato anche il costo a porzione della pietanza.
Nutrizionista e cuoca sono le autrici di questo libro e propongono pietanze semplici, frugali ma ricche in qualità e freschezza.
Le materie prime utilizzate: cereali, legumi e frutta e verdura di stagione.
Autore: Michela Trevisan
Pagine: 120
Pubblicazione: 2011
Editore: Terra Nuova Edizioni.
Mangiar bene, occupare poco tempo per la preparazione dei cibi e allo stesso tempo spendere il giusto.
Tre esigenze apparentemente inconciliabili, ma che con un po’ di astuzia e attenzione tutti possiamo soddisfare.
Con linguaggio agile e comprensibile, e l’aiuto di numerose tabelle ed esempi, le autrici illustrano le virtù e i vantaggi di un’alimentazione basata in gran parte sul consumo di frutta, verdura, legumi e cereali biologici e biodinamici.
Ciò che rende unico questo volume sono soprattutto i numerosi piccoli trucchi e i preziosi suggerimenti dispensati nelle oltre 100 ricette che insegnano a mettere insieme buona tavola, salute e portafoglio.
E per convincere anche i più scettici, accanto a ciascuna ricetta oltre al grado di difficoltà e al tempo di preparazione, viene riportato anche il costo a porzione della pietanza.